Classifiche
Ricerca
Ricerca avanzata Ctrl + K per aprire la ricerca

Condizioni generali di vendita


PREAMBOLO


Il sito è edito dal venditore, SASU Born2Play, la cui sede sociale è situata al seguente indirizzo: 284 Boulevard Pinel 69008 LYON - FRANCE, e immatricolata al SIRET n° 904 682 424 00018.

Numero di IVA IC: FR88904682424.
RCS : LYON B 904 682 424
APE: 6201Z
SASU con capitale di 1000 €

Le seguenti disposizioni hanno per oggetto di definire le condizioni generali di vendita sul sito it.top-games.net
Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito "CGV") definiscono i diritti e gli obblighi contrattuali del venditore e del suo cliente nel quadro di una vendita a distanza e per via elettronica di beni e prodotti.
Le CGV regolano esclusivamente la relazione tra il venditore e il cliente.
Le CGV esprimono l'integralità degli obblighi delle parti. Il cliente è ritenuto accettarle senza riserva, in mancanza di che il suo ordine non sarà validato.
In caso di dubbio su una delle condizioni di vendita, si applicano gli usi in vigore nel settore della vendita a distanza da parte di società la cui sede sociale è in Francia e il Codice del consumo.
Il venditore si riserva il diritto di modificare puntualmente le CGV. Le modifiche saranno applicabili dalla loro pubblicazione in linea.

ARTICOLO 1 - CATALOGO O NEGOZIO ONLINE


Tramite il sito, il venditore fornisce al cliente un catalogo o un negozio online che presenta con esattezza i prodotti venduti, senza che le fotografie abbiano valore contrattuale.
I prodotti sono descritti e presentati con la maggiore esattezza possibile. Tuttavia, in caso di errori od omissioni nella presentazione, la responsabilità del venditore non potrà essere impegnata per questo fatto.
I prodotti sono proposti nel limite delle scorte disponibili.
I prezzi e le tasse afferenti alla vendita dei prodotti sono precisati nel catalogo o nel negozio online.

ARTICOLO 2 - PREZZI


Il venditore si riserva il diritto di modificare i suoi prezzi in qualsiasi momento pubblicandoli in linea.
Si applicheranno solo le tariffe in vigore indicate al momento dell'ordine, sotto riserva di disponibilità dei prodotti a quella data.
I prezzi sono indicati in euro (al netto delle tasse e tutte le tasse comprese).
I prezzi tengono conto delle tasse applicabili il giorno dell'ordine e qualsiasi cambiamento del tasso di queste tasse sarà automaticamente riportato sul prezzo dei prodotti del catalogo o del negozio online. Se una o più tasse o contributi, in particolare ambientali, dovessero essere create o modificate, al rialzo come al ribasso, questo cambiamento potrà essere riportato sul prezzo di vendita dei prodotti.
L'importo totale dell'ordine (tutte le tasse comprese) è indicato prima della validazione finale del buono d'ordine.
Il pagamento della totalità del prezzo deve essere realizzato al momento dell'ordine.

ARTICOLO 3 - ORDINE IN LINEA


Il cliente ha la possibilità di compilare un buono d'ordine in linea, per mezzo di un formulario elettronico. Compilando il formulario elettronico, il cliente accetta il prezzo e la descrizione dei prodotti.
Il cliente dovrà accettare cliccando nel punto indicato, le presenti condizioni generali di vendita, perché il suo ordine sia validato.
Il cliente dovrà dare un indirizzo di posta elettronica valido e riconosce tramite le presenti condizioni generali di vendita che qualsiasi scambio con il venditore potrà intervenire per mezzo di questo indirizzo.
Il cliente dovrà anche scegliere il modo di consegna e validare il modo di pagamento.
Il venditore si riserva il diritto di bloccare l'ordine del cliente in caso di mancato pagamento, di indirizzo erroneo o di qualsiasi altro problema sull'account del cliente e questo, fino alla risoluzione del problema.

ARTICOLO 4 - CONFERMA E PAGAMENTO DELL'ORDINE


Si tratta di un ordine con obbligo di pagamento, il che significa che l'effettuazione dell'ordine implica un regolamento del cliente.

4.1 PAGAMENTO

Il cliente effettua il pagamento al momento della validazione finale dell'ordine specificando il suo numero di carta bancaria, o via Paypal, o via Paysafecard, o via Bancontact.
Il cliente garantisce al venditore di essere maggiorenne e di disporre delle autorizzazioni necessarie per utilizzare questo modo di pagamento e riconosce che le informazioni date a questo effetto valgono prova del suo consenso alla vendita come all'esigibilità delle somme dovute a titolo dell'ordine.
In caso di contestazione o di utilizzo fraudolento della carta bancaria senza utilizzo fisico della carta bancaria (utilizzo del numero della carta bancaria), qualsiasi persona può contestare entro i 70 giorni dalla data dell'operazione trasmettendo un reclamo secondo le modalità seguenti, affinché il venditore prenda a suo carico i costi della vendita e restituisca la somma contestata:

Qualsiasi contestazione non effettuata secondo le regole definite sopra e nei termini stabiliti non potrà essere presa in conto e libererà il venditore da ogni responsabilità.
Il venditore ha messo in atto una procedura di verifica degli ordini e dei mezzi di pagamento destinata a garantirlo ragionevolmente contro qualsiasi utilizzo fraudolento di un mezzo di pagamento, compreso richiedendo al cliente dati di identificazione.
In caso di rifiuto di autorizzazione di pagamento con carta bancaria da parte degli organismi accreditati o in caso di mancato pagamento, il venditore si riserva il diritto di sospendere o annullare l'ordine e la sua consegna.
Il venditore si riserva anche il diritto di rifiutare un ordine proveniente da un acquirente che non avesse regolato totalmente o parzialmente un ordine precedente o con il quale un litigio di pagamento fosse in corso.

4.2 CONFERMA

Non appena ricevuta la validazione dell'acquisto e del pagamento da parte del cliente, il venditore trasmette a quest'ultimo, sull'indirizzo elettronico che ha precisato, conferma della ricezione del buono d'ordine e un esemplare del contratto da stampare.
Il pagamento della totalità del prezzo deve essere realizzato al momento dell'ordine.
Il venditore è tenuto ad indirizzare una fattura al cliente al momento della consegna.
Per qualsiasi domanda relativa all'ordine, il cliente potrà contattare il servizio clienti alle seguenti coordinate:

ARTICOLO 5 - FIRMA ELETTRONICA


Conformemente alle disposizioni della Legge, la fornitura in linea del numero di carta bancaria dell'acquirente e la validazione finale dell'ordine valgono prova dell'accordo del cliente, dell'esigibilità delle somme dovute a titolo del buono d'ordine, firma e accettazione espressa di tutte le operazioni effettuate.

ARTICOLO 6 - PROVA DELLA TRANSAZIONE


Le comunicazioni, gli ordini e i pagamenti intervenuti tra il cliente e il venditore potranno essere provati grazie ai registri informatizzati, conservati nei sistemi informatici del venditore in condizioni ragionevoli di sicurezza. I buoni d'ordine e le fatture sono archiviati su un supporto affidabile e duraturo considerato, in particolare, come un mezzo di prova.

ARTICOLO 7 - MODO DI PAGAMENTO


L'insieme dei modi di pagamento messi a disposizione del cliente sono elencati sul sito del venditore. Il cliente garantisce al venditore di disporre delle autorizzazioni eventualmente necessarie per utilizzare il modo di pagamento scelto da lui, al momento dell'effettuazione dell'ordine.

ARTICOLO 8 - DIRITTO DI RECESSO


Conformemente alle disposizioni dell'articolo, l'utente non potrà far valere il suo diritto di recesso una volta che il prodotto sia messo a sua disposizione, e i file informatici scaricati, dal momento in cui questo ha dato il suo accordo preliminare espresso all'esecuzione.

ARTICOLO 9 - PROTEZIONE DEI DATI


Il venditore conserverà nei suoi sistemi informatici e in condizioni ragionevoli di sicurezza una prova della transazione comprendente il buono d'ordine e la fattura. Il venditore garantisce al suo cliente la protezione dei dati personali di quest'ultimo, conformemente al GDPR. Il cliente ha un diritto di accesso, di modifica e di soppressione delle informazioni raccolte, in particolare rivolgendosi a questo effetto al servizio clienti secondo le modalità seguenti:

ARTICOLO 10 - FORZA MAGGIORE


Le parti saranno esonerate dai loro obblighi, nel caso in cui una circostanza indipendente dalla loro volontà, costitutiva di un caso di forza maggiore, impedirebbe la loro esecuzione. Gli obblighi delle parti saranno sospesi.
La parte che invoca una tale circostanza, dovrà avvertire l'altra parte immediatamente, al suo sopraggiungere e alla sua scomparsa.
Sono considerati come casi di forza maggiore tutti i fatti o circostanze irresistibili, esteriori alle parti, imprevedibili, inevitabili, indipendenti dalla volontà delle parti e che non potranno essere impediti da queste ultime, nonostante tutti gli sforzi ragionevolmente possibili, definiti come tali dalla giurisprudenza francese e in particolare, il blocco dei mezzi di trasporto o di approvvigionamento, terremoti, incendi, tempeste, inondazioni, fulmini, e l'arresto delle reti di telecomunicazione.
Se il caso di forza maggiore ha una durata superiore a tre mesi, le presenti condizioni generali potranno essere risolte dalla parte lesa.

ARTICOLO 11 - LEGGE APPLICABILE E GIURISDIZIONE COMPETENTE


Il venditore è installato in Francia in maniera stabile e durevole per esercitare effettivamente la sua attività, qualunque sia, trattandosi di una persona morale, il luogo di impianto della sua sede sociale.
Anche, le presenti CGV sono sottoposte all'applicazione del diritto francese, all'esclusione delle disposizioni della Convenzione di Vienna.
In caso di litigio o di reclamo, il cliente si rivolgerà in priorità al venditore per ottenere una soluzione amichevole.
In mancanza di accordo amichevole, il cliente, se contratta come consumatore, potrà impegnare una procedura davanti alla giurisdizione di sua scelta e se contratta come professionista, potrà impegnare una procedura davanti al tribunale del luogo della sede sociale del venditore.